top of page
BLOG
jorjette daily
cronache semiserie dal caos quotidiano... più o meno quotidiano!


Riposa in pace, tra le crepe e l’erba alta. Una visita al cimitero.
Cronaca di una passeggiata tra i vivi dimenticati e i morti ignorati al cimitero Nuovo di Napoli.
Tempo di lettura: 4 min


Il conclave e il potere dei riti. Quando il sacro prende parola.
In un mondo che grida “Pace!” mentre finanzia guerre, il conclave ci ricorda che esiste ancora una forma di potere che comincia dal silenzio.
Tempo di lettura: 5 min


Caffeognostica napulitana: il destino nella cremina (e nel cucchiaino)
A Napoli il caffè non si beve: si legge.
Nella cremina c'è la verità, nel cucchiaino le intenzioni, nel piattino le emozioni che traboccano. La Caffeognostica Napulitana non predice il futuro. Ti rivela. Con gusto.
Tempo di lettura: 9 min


Istituto Antonio Serra Napoli: quando i tagli diventano abbandono.
Nella succursale dell'Istituto 'Antonio Serra' di Piazza Gesù - Istituto Serra a Napoli, terza classe negata: in 12 senza corso di cinese.
Tempo di lettura: 3 min


Decibel e decenza. Diario sonoro da Capri.
Un trapano alle 14:02? Scandalo. Un cane che abbaia? Allerta municipale. Una risata di bambino? Quasi un rave. Un’isola dove anche i pensieri devono chiedere permesso.
Tempo di lettura: 5 min


Il mantra ansioso dei post.
Condividete tutti, così lo vedono più persone!”: lo leggiamo ovunque, come se bastasse un clic per cambiare il mondo. Ma i social non funzionano per magia. Serve attenzione autentica, non condivisioni in massa. L’algoritmo non si commuove: valuta interazioni reali, non catene digitali. E la visibilità si conquista, non si implora.
Tempo di lettura: 3 min
























bottom of page